Calendario incontri di formazione
TUTTI GLI INCONTRI SI SVOLGERANNO PRESSO L'AULA MAGNA DELL'I.I.S. "EINAUDI" DI CREMONA Unità Formativa 1: “I disturbi neuropsichiatrici nel contesto scolastico”.
è anticipata a Lunedì 2 maggio dalle ore 15.30 alle ore 18.30 presso l'Aula Magna dellUniversità di Crema (CR) Sostituita dal Convegno: presso l'Aula Magna dellUniversità di Crema Relatrice: Dott.ssa Jael Kopciowski, psicologa, psicoterapeuta, guidice onorario al Tribunale Minorile di Trieste, Formatrice Feuerstein, Collaboratrice dell'"International Center for the Assessment of Learning Potential" per l'adattamento tattile degli strumenti. Moderatrice: Dott.ssa Eleonora Grossi. 20 maggio 2016 dalle ore 14,30 alle ore 18,30
Via Stefano Leonida Bissolati, 96, 26100 Cremona
5 aprile 2016 dalle ore 14,30 alle ore 18,30
Lezione frontale: “Inquadramento teorico: cosa sono i Disturbi Neuropsichiatrici.” - Relatrice Dott.ssa Eleonora Grossi (CTS Cremona)
Attività di laboratorio: “Dalla segnalazione alla certificazione”
Relatrice: Prof.ssa Paola Romagnoli (CTS Cremona – CTI Cremona)
11 aprile 2016 dalle ore 14,30 alle ore 18,30
Lezione frontale: “A.D.H.D.” Relatrice Dott.ssa Eleonora Grossi (CTS Cremona)
Attività di laboratorio: “Studio di un caso (Role playing)” - Relatrici: Prof.ssa Paola Romagnoli (CTS Cremona – CTI Cremona) e Dott.ssa Eleonora Grossi (CTS Cremona)
22 aprile 2016 dalle ore 14,30 alle ore 18,30
Lezione frontale: “D.O.P. (Disturbi Oppositivi Provocatori)” inquadramento del problema dal punto di vista clinico - Relatrice Dott.ssa Eleonora Grossi (CTS Cremona)
Attività di laboratorio: “Studio di un caso dal punto di vista della presa in carico/consulenza” Relatrice: Prof.ssa Paola Romagnoli (CTS Cremona – CTI Cremona)
AVVISO:
Lezione frontale: “Ritardo Mentale” - Relatrice Dott.ssa Eleonora Grossi (CTS Cremona)
Attività di laboratorio: “Il Metodo Feuerstein: Programma di arricchimento strumentale” Relatrice Dott.ssa Eleonora Grossi (CTS Cremona)
IL METODO FEUERSTEIN - Tra clinico ed educativo: le potenzialità della mente
Lunedì 2 maggio dalle ore 15.30 alle ore 18.30
Unica referente in Italia per la minorazione visiva.
Scarica il programma dettagliato del Convegno
Unità Formativa 2: “ Le disabilità intellettive.”
10 maggio 2016 dalle ore 14,30 alle ore 18,30
Lezione frontale: “Inquadramento teorico: cosa sono i Ritardi Mentali, riconoscerli e trattarli.” Relatrice Dott.ssa Eleonora Grossi (CTS Cremona)
Attività di laboratorio: “Dalla Teoria emotivo motivazionale al raggiungimenti degli obiettivi”. Relatrice Dott.ssa Eleonora Grossi (CTS Cremona)
Lezione frontale: “Identificazione delle difficoltà negli apprendimenti di base e sulle attività di potenziamento.” - Relatrice Dott.ssa Eleonora Grossi (CTS Cremona)
Attività di laboratorio: “Tracce metodologiche per la riuscita degli interventi” - Relatrice Dott.ssa Eleonora Grossi (CTS Cremona)
26 maggio 2016 dalle ore 14,30 alle ore 18,30
Lezione frontale: “Disabilità intellettive: metodi e strumenti tecnologici.” Relatrice Dott.ssa Eleonora Grossi (CTS Cremona)
Attività di laboratorio “L’utilizzo delle APP per una didattica Inclusiva e integrata” - Relatrice Prof.ssa Fiorella Messina (Esperta tecnologie inclusive)
31 maggio 2016 dalle ore 14,30 alle ore 18,30
Lezione frontale: “Ritardo Mentale ambiti di intervento didattico e pedagogico.” Relatrice Dott.ssa Eleonora Grossi (CTS Cremona)
Attività di laboratorio: “Il modelling quale strumento facilitatore.- Il coaching quale metodologia di gestione integrata della classe”.
Relatrici: Prof.ssa Paola Romagnoli (CTS Cremona – CTI Cremona) e Dott.ssa Eleonora Grossi (CTS Cremona)
Allegato:
![]()
Programma lezioni













